GHIRBA
Ghirba, sono io.
O almeno, il nome con cui molte persone mi chiamano ed è la firma del mio blog. A un mercatino dell'usato comprai una vecchia rivista d'arte, sulla quale trovai un articolo su “La Ghirba”. Era un giornale di trincea caratterizzato da un taglio umoristico e dalla ricchezza di illustrazioni e vignette a cui parteciparono molti artisti, tra cui lo stesso De Chirico. Rimasi colpita dalla capacità degli italiani di scherzare e di liberare l'animo dei soldati in trincea in maniera creativa. Anche nella difficoltà, la creatività e l'immaginazione riusciva a rialzare gli animi.
ARTE
L'arte è la mia passione, ma cos'è l'arte? Ogni individuo ha dentro di sè il concetto di arte, più o meno vivo, più o meno formato e ciò è parte integrante della coscienza umana. Così è sempre stato, da sempre l’uomo ha avuto una sensibilità artistica, una capacità creativa, realizzativa, intuitiva che l’hanno poi spinto ad evolversi, a crescere e migliorare, a lasciare tracce indelebili di sè e del suo operato, della sua grandezza. Tutto ciò altro non è che “capacità comunicativa” dell’individuo per cui ritengo che
l'arte sia comunicazione,
l’espressione del sè e del proprio io, il mettere a nudo la nostra anima.
CURIOSITÀ
Samuel Johnson disse che “La curiosità è una delle caratteristiche più certe e sicure di un intelletto attivo”. Non so se ciò sia reale, tuttavia posso dire che
la curiosità è il motore delle mie giornate.
Mi piace conoscere, sperimentare, comprendere, cambiare.
Non ha senso vivere senza curiosità!